
I Supplì sono una specialità del Lazio, si possono preparare con diversi sughi, di carne, di verdure, con i funghi ma i veri supplì a Roma vengono conditi con semplice sugo di pomodoro e basilico. Vengono anche chiamati “Supplì al telefono” perché una volta cotti e divisi a metà, le due parti rimangono unite dalla mozzarella sciolta contenuta all’interno.
Ingredienti:
- 500 gr di riso arborio
- 600 ml di passata di pomodoro
- 1 lt di brodo di carne o due dadi con 1 lt di acqua
- 2 dadi
- basilico
- 2 uova per mantecare il riso + 2 uova per la panatura
- 1/2 scalogno
- 120 gr di parmigiano
- 50 gr di burro
- 200 gr di pangrattato
- olio evo
- pizzico di sale
Procedimento:
Fare dei tagli orizzontali e poi verticali al 1/2 scalogno in modo che una volta tagliata orizzontalmente, vengano dei quadratini facile da friggere
 Mettere lo scalogno insieme a 2 cucchiai di olio in una pentola a bordi alti
Mettere lo scalogno insieme a 2 cucchiai di olio in una pentola a bordi alti
 Soffriggere appena lo scalogno senza bruciarlo
Soffriggere appena lo scalogno senza bruciarlo
 Aggiungere la passata di pomodoro
Aggiungere la passata di pomodoro
 Poi i 2 dadi, io uso i granulari
Poi i 2 dadi, io uso i granulari

Cuocere per circa 10/15 minuti, passato questo tempo aggiungere il basilico e far andare per altri 5 minuti

Nel frattempo preparare il brodo di carne o con i dadi tenendolo sulla fiamma a fuoco basso

Passati i 5 minuti,togliere il basilico

Aggiungere il riso

Mescolare per qualche minuto fino a che il riso assorba il sugo

Aggiungere mano mano mestoli di brodo (che deve essere sempre caldo) fino a che il riso non lo assorba tutto e sia cotto, ci vorranno dai 15 ai 18 minuti (vedi anche il tempo indicato sulla confezione del riso)


Il riso è cotto e ben condito

A questo punto spengere il fuoco e mantecare con il burro

Ed il parmigiano

Aggiungere le 2 uova sbattute

Trasferire il riso in un altro recipiente e far raffreddare

Tagliare la mozzarella a strisce, scolare il siero mettendola su un passino

Sbattere le altre 2 uova insieme ad un pizzico di sale e metterle in un recipiente

In un altro recipiente mettere il pangrattato

Formiamo i supplì. Prendere un pugno di riso freddo, con la mano sinistra e con l’indice della destra pigiare il riso fino a formare un incavo
 Mettere al centro una striscetta di mozzarella
Mettere al centro una striscetta di mozzarella
 Chiudere il palmo della mano e con lo stesso riso coprire la mozzarella formando il supplì e passarlo prima nell’uovo
Chiudere il palmo della mano e con lo stesso riso coprire la mozzarella formando il supplì e passarlo prima nell’uovo
 Poi nel pangrattato
Poi nel pangrattato
 Ripetere questa operazione per un’altra volta e mettere su un vassoio
Ripetere questa operazione per un’altra volta e mettere su un vassoio
 Friggere i supplì in olio bollente a circa 180 ° fino a doratura. Attenzione ,non metterne tanti  a friggere altrimenti si abbassa la temperatura dell’olio e i supplì verranno unti e non croccanti
Friggere i supplì in olio bollente a circa 180 ° fino a doratura. Attenzione ,non metterne tanti  a friggere altrimenti si abbassa la temperatura dell’olio e i supplì verranno unti e non croccanti
 Ecco pronti i supplì che si mangiano caldi
Ecco pronti i supplì che si mangiano caldi


