
La torta fredda all’amarena è una torta super golosa, ideale per l’estate per la sua freschezza ma anche perché non necessita di cottura è veloce da fare basta solo il tempo di raffreddamento nel freezer. La torta fredda all’amarena si può preparare anche il giorno prima è il tipico dolce da tenere a portata di mano quando volete offrire ai vostri ospiti un dessert. La torta fredda all’amarena è semplice da fare, bastano giusto pochi ingredienti e non ha bisogno della colla di pesce.
Ingredienti per 6/12 persone con uno stampo a cerniera di cm 23:
- 400 gr di amarene sciroppate
- 2 confezioni di biscotti tipo pavesini
- 300 ml di latte condensato
- 500 ml di panna da montare
- 250 gr di mascarpone
Procedimento:
Per preparare la torta fredda all’amarena, prima di tutto fare la base. Aprire il barattolo delle amarene e prendere 2 cucchiai di sciroppo e metterlo in una ciotolina.

Aggiungere 1/2 bicchiere d’acqua.

Immergere ogni pavesino nello sciroppo diluito con acqua.

Mettere ogni pavesino inzuppato nella base dello stampo.

Adesso preparare la crema della torta fredda all’amarena montando la panna ben ferma.

A parte con uno sbattitore elettrico montare il mascarpone con il latte condensato

Unire la panna alla crema di mascarpone e latte condensato con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare la panna.


Versare la crema di latte condensato, mascarpone e panna sulla base dello stampo ricoperto dai pavesini inzuppati di sciroppo di amarena e con una spatola livellarla.

Mettere qualche amarena sciroppata e un po’ di sciroppo sopra la crema.

Con uno stecchino di legno o uno spiedino sempre di legno, fare dei disegni astratti in modo che le amarene e lo sciroppo si uniscano alla crema di mascarpone ,panna e latte condensato.

Decorare con le amarene a piacere e mettere in freezer per minimo 3 ore o addirittura tutta la notte se si vuole mangiare il giorno dopo.

Quando si vuole gustare la torta fredda all’amarena, basta tirarla fuori dal freezer circa 1/2 prima e per farla uscire dallo stampo basta disegnare la circonferenza della torta con una lama del coltello bagnata.

Aprire la cerniera dello stampo e adagiare la torta su un vassoio, ecco pronta da servire la torta fredda all’amarena.

