
Le polpette di zucca, sono un secondo facile e veloce. Questo è un altro modo di usare le verdure sotto forma di polpette e verranno apprezzate anche da coloro che non amano la zucca. L’aggiunta del formaggio al centro rende il cuore di queste polpette di zucca filante. Sono morbidissime e si possono preparare sia fritte che al forno, in entrambi i modi sono gustose.
Ingredienti per 4 persone:
- 700 gr di zucca pulita
- 100 gr di pangrattato
- 100 gr di parmigiano + q.b. per la panatura
- 1 uovo
- 50 gr di provolone dolce o altro formaggio
- olio di semi di girasole per friggere
- sale
- pepe
Procedimento:
Togliere la buccia alla zucca.

Tagliarla a spicchi e metterla su una teglia ricoperta da carta forno. Infornare a 200° per 30 minuti.

Una volta cotta la zucca, metterla in una ciotola e con una forchetta, schiacciatela fino a ridurla in purea.

Aggiungere l’uovo, il parmigiano, il pangrattato, il sale e pepe.

Amalgamare il composto fino a renderlo lavorabile con le mani, se l’impasto risultasse troppo morbido aggiungere altro pangrattato. Formare le polpette e al centro di ognuna mettere un cubetto di provolone.

Una volta fatte le polpette di zucca, passarle nel pangrattato.

Metterle in frigo per 30 minuti a rassodare.

Friggere le polpette di zucca in abbondante olio caldo fino a doratura.

Se le volete cuocere al forno, bastano 20 minuti a 180°.

Io le friggerei poche per volta in olio profondo così ne assorbe di meno… L’idea è molto carina… Le provo e ti faccio sapere 😉