
Lo strudel è un dolce della tradizione sudtirolese, fatto con una pasta arrotolata che contiene un ripieno di mele, uvetta, pinoli e cannella. Esistono diverse versioni di strudel, questa è quella che mi ha insegnato lo chef Paolo del Dolomia Wellness Hotel .
Ingredienti per la pasta strudel:
- 150 +150 gr. farina
- 50 gr. burro a temperatura ambiente
- 1 uovo intero + 1 tuorlo
- 65 ml di acqua
Ingredienti per il ripieno:
- 5 mele renetta o golden
- 50 gr. di uvetta sultanina (ammollata in 50 ml di latte e rum)
- 50 gr. pinoli
- 70 gr. zucchero
- 2 cucchiai di cannella
- 1 manciata di pangrattato
- 1 tazzina da caffè di rum
- 1 buccia di limone grattata
- 1 buccia di arancia grattata
Per guarnire:
- 1 uovo intero sbattuto
- spolverata di zucchero di canna
- zucchero a velo
Procedimento:
Per fare lo strudel, prima di tutto mettere in ammollo l’uvetta nel latte e rum.

Tostare i pinoli in una padella antiaderente.

Mettere 150 gr. di farina in una ciotola e aggiungere le uova.

Con una forchetta sbattere le uova e incorporare la farina.

Aggiungere l’acqua e continuare a mescolare.

Inglobare il burro a temperatura ambiente.

Impastare con qualche manciata di farina (degli altri 150 gr.) fino a formare un panetto.

Mettere il panetto su una spianatoia infarinata e lavorarla aiutandovi con dell’altra farina.

Lavorare la pasta fino al completo assorbimento della restante farina in modo che la pasta risulti liscia ed elastica.

Formare una palla con il panetto e farlo riposare per circa 30 minuti sotto una pentola calda.
Mentre si aspetta il tempo di riposo della pasta, tagliare le mele finemente con tutta la buccia e metterle in una capiente ciotola.
Aggiungere lo zucchero.

Poi la cannella, i pinoli tostati e l’uvetta strizzata



Aggiungere il rum, la manciata di pangrattato e in fine le scorze di arancia e limone.



Mescolare il tutto con le mani

Poi mettere il panetto su un canavaccio infarinato e aiutandovi con il mattarello, sempre infarinato, stendere la pasta fino a che non sarà quasi trasparente.


Mettere il ripieno al centro della pasta.

Servitevi del canavaccio per arrotolare la pasta strudel.

Spennellare, con l’uovo sbattuto, il bordo non arrotolato.

Poi chiudere lo strudel sempre aiutandovi con il canavaccio.

il canavaccio vi servirà anche per trasferire il rotolo dalla spianatoia alla teglia ricoperta di carta forno

Spennellare lo strudel con l’uovo sbattuto e mettere una spolverata di zucchero di canna.

In seguito bucare la pasta per far uscire il vapore durante la cottura.

Cuocere in forno ventilato e preriscaldato per circa 40 minuti a 180°

Quando sarà cotto trasferitelo subito sul piatto di portata perché da freddo sarà difficile, poi spolverizzare con lo zucchero a velo.
