Le frittelle di cavolfiore fanno parte di quelle ricette che danno la possibilità di mangiare le verdure, anche a chi non le apprezza. Infatti la pastella fatta con il lievito, rende il cavolfiore morbido dentro e croccante fuori, come se fossero delle pizzette. E’ un piatto ideale anche per la cena della Vigilia di Natale.
Ingredienti per 4 persone:
- 1 cavolfiore grande
- 250 gr di farina
- 1 bustina di lievito di birra disidratato
- 2 cucchiaini di zucchero
- 500 ml di acqua
- 1 cucchiaino di sale
- olio di semi di girasole per friggere
Procedimento:
Per fare le frittelle di cavolfiore per prima cosa dividere il cavolfiore in cimette e lessarle a vapore.
Una volta cotte le cimette di cavolfiore, metterle in una ciotola e schiacciarle con una forchetta.
A parte in una ciotola capiente, mettere la farina.
Al centro della farina aggiungere il lievito e lo zucchero e mescolare.
Aggiungere piano piano l’acqua fino a formare una pastella fluida.
Aggiungere il sale.
Ultimo ingrediente da aggiungere, sono le cimette lessate e schiacciate.
Mescolare il tutto.
Coprire la ciotola con della pellicola trasparente e far riposare per circa 30 minuti o comunque fino a che aumenta di volume.
Scaldare l’olio in una padella fino alla giusta temperatura e con un cucchiaio prendere un po della pastella e friggere.
Una volta dorate da una parte girarle dall’altro lato.
Scolare le frittelle e metterle su carta assorbente. Ecco pronte le nostre frittelle di cavolfiore.