Di ricette sulla crema pasticcera ce ne sono tantissime, infatti l’ho chiamata “la mia crema pasticcera” perché è quella che ho sperimentato con successo. I tuorli non vanno separati dagli albumi bensì vengono usati entrambi. Io per l’aroma ho usato il limone, ma si può anche sostituire con la bacca di vaniglia
Ingredienti:
1 litro di latte (anche parzialmente scremato)
170 gr di zucchero
140 gr di farina
4 uova intere(rosso+albume)
buccia di un limone tagliata con il pelapatate
Procedimento:
In un pentolino, mettere il latte con la buccia del limone e mettere sul fuoco a scaldare senza far bollire
Nel frattempo in un’altra pentola a fondo spesso, sbattere le uova con una frusta e aggiungere lo zucchero sempre girando
Poi piano piano aggiungere la farina
Mescolare fino a rendere una crema omogenea
Togliere il latte dal fuoco e aggiungerlo a filo alla crema con tutta la buccia del limone
Rimettere sul fuoco a fiamma media e girare con la frusta
Continuare a mescolare fino a che la crema raggiunge la densità desiderata. Ci vorranno circa 5/10 minuti visto che il latte è caldo
A questo punto togliere la buccia del limone
Trasferire la crema in una ciotola
Per evitare che si formi la crosticina in superfice, mettere della pellicola per alimenti a contatto
Far raffreddare prima fuori e poi in frigo.La crema è pronta per qualsiasi uso